Farn.1 i i Ad Socratem suum2 Farn.1 11 Al suo Socrate2 Quid vero nunc agimus, frater? Ecce, iam fere omnia tentavimus, et nusquam requies; Quando illam expectamus? ubi earn querimus? Tempora, ut aiunt, inter digitos effluxerunt; spes nostre veteres cum amicis sepulte sunt. Millesimus trecentesimus quadragesimus octa-vus annus est, qui nos solos atque inopes fecit; neque enim ea nobis abstulit, que Indo aut Caspio Carpathio3 ve mari restaurari que-ant: irreparabiles sunt ultime iactufe; et quodcunque mors intulit, immedicabile vulnus est. Unum est solamen: sequemur et ipsi quos premisimus. Que quidem expectatio quam brevis futura sit, nescio; hoc scio, quod longa esse non potest. Quantulacunque sane est, non potest esse non molesta. Sed a querelis saltern in principio tempe-randum est. Tibi, frater, quenam tui cura sit, quid de te ipso cogi-tes, ignoro; ego iam sarcinulas compono, et quod migraturi solent, quid mecum deferam, quid inter amicos pärtiar, quid ignibus man-dem, circumspicio. Nichil enim venale michi est. Sum sane ditior seu, verius, impeditior quam putabam: multa michi scriptorum di-versi generis supellex domi est, sparsa quidem et neglecta. Perqui-sivi situ iam squalentes arculas, et scripturas carie semesas pulveru-lentus explicui. Importunus michi mus nocuit atque edacissimum tinee vulgus; et palladias res agentem inimica Palladis turbavit ara-nea4. Sed nichil est quod non frangat durus et iugis labor. Confusis itaque circumventus literarum cumulis et informi papiro obsitus, primum quidem cepi impetum cunta flammis exurere et laborem inglorium vitare; deinde, ut cogitationes e cogitationibus erumpunt, 'Et quid' inquam, 'prohibet, velut e specula fessum longo itinere viatorem, in terga respicere et gradatim adolescentie tue curas me-tientem recognoscere?' Vicit hec sententia; sicut enim non magnifi-cus, sic non inamenus labor visus est, quid quo tempore cogitas-,sem recordari. Sed temere congesta nullo ordine versanti, mirum dictu quam discolor et quam turbida rerum facies occurreret; ut quedam, non tam specie illorum quam intellectus mei aciejmitata, vix ipse cognoscerem; alia vero non sine voluptate quadam retroac-ti temporis memoriam excitarent. Et erat pars soluto gressu libera, pars frenis homericis astricta5, quoniam ysocraticis habenis6 raro uti-mur; pars autem, mulcendis vulgi auribus intenta, suis et ipsa legibus utebatur7. Quod genus, apud Siculos, ut fama est, non multis ante seculis renatum, brevi per omnem Italiam ac longius manavit, Fratello mio, che mi resta a fare? Ecco, gia quasi tutto ho tentato e in nessun luogo ho trovato quiete. Quando verra? dove cercarla? U tempo, come si suol dire, e sfuggito di tra le dita; le antiche spe-ranze sono morte con gli amici. L'anno 1348 mi ha reso solo e infe-lice; e mi ha tolto cose che ne 1'Indico mare, ne il Caspio o il Car-patico3 mi possono rendere: le ultime perdite sono state irreparabili; e ogni ferita che la morte infligga, e insanabile. Uno solo e il con-forto: che anche noi seguiremo quelli che ci hanno preceduti. Que-sta attesa io non so quanto sia per esser breve; ma so che non pub esser lunga. Tuttavia, per quanto breve, non puo non essere dok> rosa. .-■ ■ • Ma, almeno in principio, debbo trattenere i lamenti. Io non so o fratello di che tu ti occupi, che pensi di te stesso; io, faccio or-mai i bagagli e, come coloro che son per partire, sto deliberando che cosa portar meco, che cosa dividere tra gli amici, che cosa get-tar nel fuoco. Poiche io non posseggo nulla da vendere; ma son piu ricco, o meglio piu impicciato di quel che credessi: c'e in easa mia una farragine di scritti di vario genere, sparsa e confusa. Ho frugato negli scrigni ormai pieni di muffa, e coprendomi di polvere ho svolto manoscritti mezzi rosi dai tarii. Gran danno mi hanno fatto i topi molesti e il vorace stuolo delle tignole, e a me, amico di Pallade, ha recato gran molestia il ragno, di Pallade nemico4. Ma tutto vince un duro e assiduo lavorb. Mentre dunque ero cosi circondatb da un mucchio di scritti e quasi assediato da una caterva di carte, provai da prima una gran voglia di dar tutto alle fiamme e risparmiar cosl un'ingloriosa fattca; ma poi, come accade che da un pensiero ne nasca un altro, mi dissi: 'Ma chi m'impedi-sce di riguardare indietro, come da una altura il viandante stanco del lungo viaggio, e passare in rivista; soppesandolo, il lavoro della mia giovinezza?' Vinse questo partito;.anche perche mi parve una fatica, se non splendida, almeno non spiacevole riandare che cosa e quando aveva meditato. Mentre andavo a easo sfogliando quegli scritti ammucchiati li in un fascio, non e a; dire quanto l'aspetto di essi mi apparisse di-sperato e confuso; al punto che alcuni io riuscivo appena a ricono-scere, non tanto per il loro contenuto, quanto per il cambiamento awenuto in me; altri invece mi suscitavano non senza diletto il ricor-do del tempo passato. Parte erano in libera prosa, parte legati al metro d'Omero5 (perche raramente mi accade di seguir le norme di Isocrate6), parte ancora, destinati a dilettare le orecchie del vol-go, erano soggetti a loro leggi particolari7; il qual genere, gia tratta-to dagli antichissimi Greci e Latini (sappiamo in realta che per i 40 41 apud Grecorum olim ac Latinorum vetustissimos celebratum; siqui-dem et Athicos et Romanos vulgares rithmico tantum carmine uti solitos accepimus8. Hec itaque variarum rerum tanta colluvio aliquot me diebus oecupatum habuit; et licet dulcedine non parva atque amore ad proprias inventiones insito retraherer, vicit tamen Caritas maiorum operum9, que iam diutius interrupta, non sine ex-pectatione multorum de manibus meis pendent; vicit recordatio vite brevis. Timui, fateor, insidias; quid enim, queso, fugacius vita est, quid morte sequacius?10 Subiit animum que iecissem fundamenta, quid michi laborum vigiliarumque restaret: temeritas, imo vero in-sania visa est in tarn brevi et iricerto tempore tot longos certosque labores amplecti, et vix ad singula suffecturum ingenium in diversa distrahere; presertim cum, ut nosti, labor alius me maneat, tanto preclarior quanto plus solide laudis est in actionibus quam in ver-bis". Quid multa? incredibilem forte rem audies, veram tamen: mille, vel eo amplius, seu omnis generis sparsa poemata seu familiäres epy-stolas - non quia nichil in eis placuisset, sed quia plus negotii quam voluptatis inerat - Vulcano corrigendas ttadidi^v Non sine suspirio quidem - quid enim moilitiem fateri pudeat? -; sed occupato ani-mo quamvis acri remediö succurrendum erat, et tanquam in" alto piregravata navis, relevanda preciosarum etiam iaetu rerum. Ceter rum, illis ardentibus, pauca quidem animadverti in angulo iacentia, que vel easu magis quam consilio servata vel pridem a familiaribus transcripta, cunta vincenti senio restiterant. Pauca; dixi, vereor ne lectori multa, scriptori autem longe nimia videantur. His ego indul-gentior fuil vivere passus sum, non illorum dignitati, sed labori meo consulensj.niehil enim negotii preferebant. Ea vero duorum amico-rum libranti ingenia hac lance partiri visum est; ut prosa tibi, carmen Barbato13 nostro cederet; sic enim et vos olim optare solitos et me pollicitum esse memineram. Itaque cunta passim occursantia uno impetu vastanti et ne his quidem - ut tunc erat animus r- parsuro, vestrum alter ad levam alter ad dextram adesse visus, et apprehen-sa manu, ne fidem meam et spes vestras uno igne consumerem, familiariter admonere. Hec illis evadendi precipua causa fuit; alio-quin, crede michi, cum reliquis arsissent. Hec ergo, que nunc tibi de virili reliquiarum illarum parte obve-niunt, qualiacunque sunt, non solum equo, quin etiäm avido animo perleges. Non audeo illud Apuleii Madaurensis14 in comune iacta-re: «Lector, intende: letaberis»; tmde enim michi id fiducie, ut lectori loro canti popolari i Greci e i Romani si siano valsi soltanto di poesia ritmica), tomato in vita non molti secoli fa, come si crede, presso i Siciliani, in breve si sparse per tutta Italia e piu in la8. Tutta qucsta farragine di cose varie mi tenne occupato per al-cuni giorni, e sebbene fossi non poco dominato da quella tenerezza e attenzione non lieve che sempre proviamo per le. opere nostre, vinse tuttavia l'amore per le opere maggiori9, che ormai da tempo interrotte, ho tuttavia tra mano, non senza grande aspettazione di molti; vinse anche il pensiero della brevita della vita. Temei, lo con-fesso, le insidie; che v'e infatti di piii fuggevole che la vita, di piu imminenteche la morte?10 Pensai ai fondamenti che avevo gettato, e a quanto ancora mi rimancsse di fatiche e di veglie; e mi parve temerita, anzi pazzia, eontenere in uno spazio di tempo cosi breve e incerto tanti e cosl lunghi e certi travagli, e distrarre a cose diverse un ingegno che appena e sufficiente a ciascuna in se; tanto piu che,ieome sai, mi attende un'altra fatica, tanto piu nobilc, quanto piusicura lode e nei;fatti.-.che nelle parole1?; Che piu? Udrai forse cosa incredibile, ma vera: piu di mille, tra poesie di vario genere e lettere familiari, diedi a correggere a Vulcano", non perche nulla in esse mipiacesse, ma perche il dilettoinOn:era,pari: alia faticav Non; a dir vero, senza rimpianto (perche vergognarmi della mia de-bolezza?); ma all'animo affatieato io dovevo soccorrere con un rit medio sia pur doloroso come in alto mare una nave troppo carica si risolleva gettando le merci preziose. :: - Or, mentre quelle ardevano, alcune poehe notai giacenti in un angolo, le quali, o risparmiate per un caso piu che per un delibera-to proposito, o gia copiate dai miei familiari,; tutte s'eran sottratte alia vittoria del tempo; poche, ho detto; ma temo che a chi le legga non abbiano a sembrar molte, e troppe a chi le scrisse. Con queste . io fui piu indulgente: le lasciai vivere^ per un riguardo alia mia fatica, non al loro merito, perche non mi imponevano lavoro alcuno. E ponendo mente al diverso ingegno di due miei amici, mi parve ben fatto dividerle con questo criterio, che la prosa toccasse a te, la poesia al nostro Barbato13; cosi infatti mi ricordavo aver voi desi-derato e io aver promesso. E mentre impetuosamente buttavo al-l'aria tutto cio che mi veniva alle mani, con 1-intenzione, che allora avevo, di non risparmiar nulla, mi parve che l'uno di voi apparisse alia mia destra, l'altro alia sinistra, e, presomi per mano, amiche-volmente mi ammonisse a non dare al fuoco la parola data e le speranze vostre. Questa fu la cagione prima della salvezza di quegli scritti; altrimenti, credi a me, sarebbero bruciati insieme con gH altri. j Or dunque, la parte di quelle reliquie che toccano a te, quali esse siano, tu vorrai leggerle non solo benignamente, ma volentieri. Non oso mettere innanzi quelle parole di Apuleio di Madaura: «Lettore, sta attento, e godrai»14; donde infatti potrebbe venire in 42 43 vit. Que idcirco memorare nunc libuit, ut memineris me inter peri-cula natum, inter pericula senuisse; si modo iam senui, et non gra-viora michi in senio reservantur. Hec autenij etsi comunia sint omnibus intrantibus in hanc vitam - neque enim militia solum, sed pugna est vita hominis super terram29 — sunt tarnen alia alii et lon-ge diversum pugne genus; et quamvis quenque sua pregravent, tarnen revera inter eas quibus premimur sarcinas, multum refert. In his ergo vite tempestatibus, ut ad rem redeam, nullo portu ancho-ram longum in tempus iaciens, quot veros amicos nescio, quorum et Judicium anceps et penuria ingens est, notos autem innumerabi-les quesivi. Multis itaque multumque animo et conditione distanti-bus scribere cöntigit; tarn varie ut ea nunc relegens, interdum pu-gnantia locutus ipse michi videar. Quod propemodum coactum me fecisse fatebitur quisquis in se simile aliquid expertus est. Prima quidem scribentis cura est, cui scribat attendere; una enim et quid et qualiter eeterasque cireumstantias, intelhget. Aliter virům fortem, aliter ignavum decet alloqux; aliter-iuvenem inexperturn, aliter vite muneribus functum senem; áliter prosperitate tumidum, aliter adver^ sitate contractum; aliter denique studiosům literisque et ingenio darum, aliter vero non intellecturum siquid altius loquaris. Infinite sunt varietates hominum, nec maior mentium similitudo quam frontium; et sicut non diversorum modo, sed unius stomacum non idem ci-bus omni tempore delectat, sic idem animus non uno semper nu-triendus stilo est; ut geminus sit labor: cogitaré quisnam ille sit cui scribere .propositum est, qualiter ve tunc affectus, cum ea que scribere instituis lecturus est. Quibus ego difficultatibus multum a me ipso differre compulsus sum; quod ne michi ab iniquis iudicibus vitio verteretur, partim beneficio ignis obtinui, partim tu michi pre-stiteris,; si clanculum suppressoque nomine išťa possederis. Que si inter paiicos superstites amicos occultare non potes, quoniam lin-^ ceos oculos habet amicitia nilque amicorum visui impervium est, admone ut siquid horum apud eos substiterit, quamprimum abi-ciant, nequa m ds rerum aut verbonim mutatione turbentur. Ita enim accidit ut qui hec in unam congeriem redigi nunquam aut tibi ut peteres aut miehi utrassentirer, venturum m..animum suspi-cabar, laborem fugiens, passim in una dictum epystola in altera re-peterem meisque, ut ait Terrentius, pro meis uteřer'°. Novissime cum multis annis edita et ad diversas mundi plagas ire iussa unum in gHo di te. Tutto questo mi ě piaciuto ricordare, perché tu ti ram-menti che, nato tra i pericoli, tra i pericoli sono invecchiato; se pure pósso dirmi giä vecchio, e piú gravi casi non mi son riserbati nella decrepitezza. Ma sebbene queste sian cose comuni a tutti coloro. che entrano nella vita - poiché la vita dell'uomo sulla terra non ě soltanto una milizia29, ma una lotta - tuttavia a ciascuno tocca il suo genere di lotta; e quantunque ognuno sía gravato da un suo peso, tuttavia, nel fatto, c'ě moka differenza tra i pesi che gravano suU'uno e sull'altro. Per tornare all'argomento, in questa tempesta della vita trascor-sa senza gettar mai per lungo tempo 1'ancora in un porto, ió non so quanti veri amiei mi sia acquistato, che ben difficile ě giüdicarlij e grande n'ě la penuria, ma so che rapporti amichevöli me H son procurati con innumerevoli persone. Mi aceadde percio di scrivere a molti, diversi per indole e condiziohe; e in módo cosi vario, che ora, rileggendo quelle lettere, mi par talvolta di essermi trovato in contraddizione con me stesso; che ě cosa quasi inevitabile, come converrä chiunque abbia fatto sopra di sé un simile esperimento. Poiché, prima cura di colui che: scrive ě di pensare a chi scrive; soltanto cosl puö rendersi cohto della materia, del tono e delle-al-tre circostanze della léttera; diverso ě il modo di rivolgersi a un uomo forte o a un vile, a un giovane inesperto o a un vecchio pra-tico della vita, a chi sia gonfio di prosperita o a chi,sia abbattuto dalle disgrazie, a un letterato famoso o a.chi non ti comprender rebbe se tu parlassi troppo alto. Irrfinita ě la varieta degli uomini, ne maggiore la somiglianza delle menti che della faccia; e come alio stomacoi non solo di persone diverse, ma della stessa persona, non piace sempre un medesimo cibo, cosi uno stesso animo non si deve sempre nutrire con un medesimo Stile; sieche doppia ě la fatica: pensaré chi sia colui al quale ci proponiamo di scrivere, e in :quali condizioni d'animo si trovi quando leggerä quello che si sta per scrivere. Da queste difficoltä io sono stato spesso costretto a mo-strarmi diverso da me stesso;;eacciö:che questo non mi venga bia-simato da ingiusti giudici, ho provveduto in parte con l'aiüto del fuoco, e in parte vi prowederai tu, serbando queste carte nascoste e anonime. Che se poi tu non potrai sottrarle ai pochi nostri super-stiti amici, perché ramieizia ha occhi di lince e nulla le sfugge, pregali che sealeuna di esse ě presso di loro, la distruggano subito, per non sentirsi offesi da qualche cambiamento di concetto o di parole. Poiché, nello scrivere un cosi gran numero di lettere, io non ho mai pensato che verrebbe un momento che tu potessi chieder-mde e io mandartele: e cosi, per scansar fatica, ripetevo in una let-tera quel che avevo giä detto in un'akra, e, come dice Terenzio, facevo mio il mio'°. Ma poco fa, trovandosi riunite in uno stesso tempo e luogo cose composte nel corso di lunghi anni, chiaramen- 48 49 tempus locumque convenissent, facile deformitas uniti corporis ap- | paruit, que per membra tegebatur, et verbum quod semel in una f epystola positum delectabat, in toto opere sepius repetitum fastidio | esse čepit: uni itaque relinquendum, de reliquis eradendum fuit. I Multa quoque. de familiaribus curis, tunc forte dum scriberentur | cognitu non indigna, nunc quamvis cupido lectori gravia, detraxi, 1 memor in hoc irrisum a Seneca Ciceronem31; quanquam in his epy- | stolis magna ex parte Ciceronis potius quam Senece morem sequar. 1 Seneca enim, quicquid moralitatis in omnibus fere libris suis erat, I in epystolis congessit; Cicero autem philosophica in libris agit, fa- 1 miliaria et res novas ac varios illius seculi rumores in epystolis in- 1 cludit. De quibus quid Seneca sentiat, ipse viderit; michi, fateor, 1 peramena lectio est; relaxat enim ab intentione ilia rerum diffici- § hum, que perpetua quidem frangit animum, intermissa delectat. jj Multa igitur hie familiariter ád amkos, inter quos et ad te ip- 1 sum, scripta comperies, nunc de publicis privatisque negotiis, nunc i de doloribus nostris, que nimis crebra materia est, aut aliis de re- 1 bus quas casus obvias fecit. NichE quasi aliud egi nisi ut animi mei I status, vel siquid aliud nossem, notum fieret amicis; probabatur enim § michi quod prima ad fratrem épystola Cicero idem ait3*, esse «epy- I stole proprium, ut is ad quem scribitur de his rebus quas ignorat I certior fiat». Atque ea michi tituli fuit occasio; de quo aliquando I cogitanti, quamvis epystolarum nomen consentaneum rebus esset33, I quia tamen et muki veterum eo usi erant et ipse ego varium car- 1 men ad amicos, de quo paulo supra mentio incidit, eodem přeno- I tabam, bis eo uti piguit, novumque ideo placuit nomen, ut Familia- Ě Hum Rerum Liber diceretur. In quo pauca scilicet admodum | exquisite, multa familiariter deque rebus farniliaribus scripta erant; 1 etsi interdum, exigente materia, simplex et inelaborata narratio qui- | busdam interiectis moralibus condiatur; quod et ab ipso Cicerone f servatum est. Et hec tam multa quidem de tam parva re loqui, cen- 1 sorum premordacium iubet metus; qui, nichil scribentes quod iudi- I caři queat, de aliorum iudicánt ingeniis. Impudentissima temeritas, I que solo silentio tuta est: complosis in litore manibus sedenti, fact- I le est ferre quam velit de gubernatoriš arte sententiam. Adversus | hanc proterviam latebris saltern tuis horridula hec atque improvide | nobis elapsa defendito. Illam vero non Phidie Minervám, ut ait I Cicero34, sed qualemcunque animi mei effigiem35 atque ingenii si- 1 mulacrum multo michi studio dedolatum, si unquam supremam illi | manum imposuero, cum ad te venerit, secure qualibet in arce con- 1 stituito. 1 te mi apparve la deformita di questo corpo riunito insieme, la quale non appariva nelle sue parti, e una parola che usata una sola volta in una lettera mi piaceva, ripetuta poi assai spesso in tutta Topera mi recava fastidio: bisogno dunque lasciarla in quella sola e cancellarla nelle altre. Molti poi dei miei intimi affanni, che quan-do scrivevo mi parve utile far conoscere e ora sarebbero noiosi anche a un lettore curioso, ho creduto bene di togHer via, ricordando che per questo appunto Cicerone fu deriso da Seneca31; quantunque, nella maggior parte di questelettere, io segua piuttosto il modo di Cicerone che quello di Seneca. Seneca stipo infatti nelle lettere quasi tutta la morale dei suoi libri, mentre Cicerone tratto di filosofia; nelle sue opere, e nelle lettere si occupo di cose domestiche, di curiosita e di awenimenti del suo tempo. Qual concetto di esse abbia Seneca, e cosa che riguardalui; per me, lo dico francamente, sono unalettu-ra piacevolissima, che ricrea da quella tensione delle cose difficili che, se e continua, spezza l'animo, se e interrotta, lo diletta. ; Tu dunque troverai qui molte lettere scritte familiarmente agli amici, tra i quali anche a te, ora sopra affari pubblici e privati, ora sulle mie sventure, che e l'argomento piu frequente, ora su altre cose, in cui per caso m'imbattei. Io non ho quasi mai fatto altro che informar gli amici del miostato d'animo o di altro che fosse a me noto, essendo del parere di Cicerone, che nella sua prima lettera al fratello dice3Z essere ufficio delle lettere informar colui a cui si scrive di cio eh'egli ignora. E di qui trassi occasione per il titolo; sul quale medttando, sebbene il norne di «lettere» fosse perfetta-mente adatto33, tuttavia, poiche molti degli antichi l'avevano usato e io stesso me n'ero servito per quella raccolta di varie poesie agli amici, di cui ho poco sopra fatto menzione, non volli adoprarlo due volte e seelsi un titolo nuovo: Libro delle cose familiari. In esso poche cose sono scritte con uno stile adorno, molte familiarmente e su argomenti familiari, sebbene talvolta, quando il soggetto lo richie-da; la narrazione semplice e disadorna sia qua e la nobilitata da considerazioni moraH; cio che fece anche Cicerone. A spender tan-te parole su cosa di si poco momento mi spinge il timore degU accaniti censori, i quali, senza scriver nulla che si possa sottoporre a giudizio, giudicano l'ingegno degli altri: impudente temerita, che si fa forte soltanto dell'altrui silenzio. A chi siede sul lido, e facile, battendo palma a palma* dir quel che gli piace sull'arte di guidar la nave. Contro rardir di costoro difendi tu, celandole nei tuoi scri-gni, queste mie povere: cose, che mi sfuggirono di mano impruden-temente. Ma se un giorno io daro l'ultimo tocco a quella, non Minerva di Fidia, come dice Cicerone34, ma immagine dell'animo mio35, qual ch'ella sia, e ritratto del mio ingegno, a cui con grande impe-gno sto lavorando, allora, quando sara in tua mano, tu potrai of-frirla senza timore alia vista di tutti. 50 51 Note 1. I Rerum familiarium libri, il cui progetto fu suggerito a Petrarca dal rinvenimento del codice delle Ad Atticum di Cicerone nella Biblioteca Capi-tolare di Verona nel 1345. La raccolta contiene 350 lettere, divise in 24 libri, composte fra il 1350 e il 1366, in parte scritte parallelamente alia stesura delle Senili. 2. La lettera, datata 13 gennaio 1350, ě indirizzata all'amico Ludwig van Kempen nativo delle Fiandre, che il poeta chiama con il soprannome di Socra-te, secondo il costume abituale di appellare gli amici piu cari con allusivi pseu-donimi classici. A questi, che visse alia corte papale di Avignone, e fu cantore nella cappella del cardinale Giovanni Colonna, il Petrarca dedica la raccolta delle Famiiiares, che si concludono infatti con la Fam. xxrv 13, al medesimo destinatario, scritta con tutta probabilita quando l'amico era giä morto (1361). Da notare come la lettera proemiale, che qui si presenta, nasca dallo stesso smarrimento esistenziale (seguito all'anno funesto della peste del 1348, in cui Petrarca perse non solo la donna amata ma congiunti e amici carissimi, quali il cardinale Giovanni Colonna, il poeta Sennuccio del Bene e Franceschino degli Albizzi) che anima, nei medesimi anni, il sonetto proemiale dei Rerum vulga- -rium fragmenta e della prima Epystola, qui proposta di seguito, tutti parimenti legati da forti connessioni tematiche e lessicali, ed espressione della volontä di sistemare il complesso della propria opera e dare un senso alia propria personale parabola di letterato e di uomo, come ha dimostrato Francisco Rico, «Rime sparse», «Rerum vulgarium fragmenta». Fara el título y el primem soneto del «Canzoniere», in "Medioevo romanzo", m (1976), pp. 101-38. 3. Indo ... Caspio Carpathio: mari noti per le ricchezze raffinate di cui erano latori. Dimmagine evoca la figura deü'adynaton, cioě dell'impossibile con-solazione di fronte all'enorme vuoto lasciáto dalla scomparsa dei cari. 4. Importunus ... aranea: Pallade ě divinitä che sovrintende alia memoria e alle attivitä intellettuali. Le tignole e i ragni sono allusioni zoomorfe alia cor-rosione del tempo e all'oblio. Ma si celano anche richiami imphciti al mito (Aracne) e a fonti classiche: per la funesta razza delle tignole, invisa a Minerva, cfr. Verg., Georg, rv 246-247. 5. frenis homericis astricta: opere in esametri, owero le cosiddette Epysto-le, le lettere in versi dedicate a Barbato da Sulmona. 6. ysocraticis habenis: 1'oratore ateniese Isocrate (436-338 a.C), che Petrarca conosce nella mediazione di Cicerone (Brut. 32.-33; Orat. 174-ijy, De orat. ni 173), raccomandava il particolare uso di cadenze ritmiche all'interno della prosa. 7. pars ... utebatur: si tratta owiamente della lirica volgare. 8. Quod ... accepimus: Petrarca espone qui l'idea che la metrica romanza, fondata sul ritmo e sul numero della sillabe, avesse in realtä un .precedente antico nel verso latino saturnio, come forma di versificazione "volgare", obbe-diente solo al ritmo in opposizione alla metrica quantitativa. Tale opinione era nata dalla lettura di un passo del commento di Servio alle Georgiche di Virgi-lio (n 385), come si evince anche da una postilla redatta sul celebre "Virgilio Ambrosiano" (ms A 79 inf. della Biblioteca Ambrosiana), l'amatissimo mano-scritto delle opere virgiliane col commento di Servio posseduto dal poeta. Si noti anche come tale riflessione sottenda la volontä di elevare, con Pausilío di \m'auctoritas teorica, alla dignita classica la propria opera poetica in volgare. 9. maiorum operum: si allude eS?Africa (iniziata fra il 1338 e il '39, che portera a Petrarca la laurea poetica nel 1341) e al De viris illustribus, che ebbe principio negli stessi anni e fu continuamente rielaborato nei trenta successivi. 72 Tali opere "maggiori", non a caso mai considerate concluse, e sempře eterna-mente in fieri, furono il banco di prova piů arduo per la penna del poeta. 10. Timui ... sequacius: motivo senecano e cristiano (soprattutto agostinia-no) ossessivamente ricorrente nelTopera petrarchesca: cfr. qui il cap. 10: La fu-gacitä del tempo. 11. plus ... in actionibus quam in verbis: la fräse, che ricalca una citazipne senecana (Epist. ad Lucii. 16 3), potrebbe alludere, visto 1'anno della lettera, alla volontä di recarsi a Roma in occasione del giubileo. 12. Vuhano ... tradidi: buttai nel fuocp. 13. Barbato nostro: Barbato da Sulmona, a cui, come si ě detto supra nella nota 5, sono dedicati i tre libri di Epystole (metriche). 14. illud Apuleii Madaurensis: cfr. Apul., Met. 1 1. 15. «equabile ... genus». Cfr. Cie.:, De off. 113. 16. Cato: Catone (il Censore) fu protagonista di 44 processi, da cui venne sempry assoltp. Petrarca leggeva quésta notizia nella Naturalis 'Historie di Pli-nio il Vecchio (vil 27 100). U manoscritto dell'opera pliniana posseduto e po-stíllatQ dá Petrarca ě, come si e detto, il famosb Päriginö Latino 6802 della Bibliothěque Nationale, ', 17. šólitudinis dmatdrem: si ricordi che Petrarca amáva dešignarsi ed esse-re designate dagli amici con il nome di "Silvanus", colui che ama la solitudine delle selve. \%..Epycurus ... magnus: si noti come Petrarca, sowertetido tutta la tradi-zióhe medievale che cöndannäva il filosofo greco cbrňe peccaminoso teorico del piácere (si pensi al canto x dell'I«/řr«o dantešco), ne riabiliti la figura in-tellettuale sulla scia di Seneca. 19. Ydomeheo .'£'. Metrodoro: Idóhieneo di Lámpsaco, ministro di Lisima-co, re di Tracia; Polienö é Metrodoro furono1 allievi di Epicure La fonte ě Sen., Epist. ad Lucii. 21 3, 22 5, 18 9, 6 6, 79 15. ;í %o\ Bruto-... filio: Tallusione ě ovyiamettte agli epistolari ciceřoniani indi-rizzati all'oratore Quinto Giunio Bruto, a Pomppnio Attico (questo corpus fu scoperto da Petrarca nella Biblioteca Capitolare di Verona nel 134$ e diede awio al progetto delle Famiiiares), al fratello Quinto e al figlio Marco. 21. Seneca .... seribiť. fuori dalla raccolta delle lettere Ad Lucilium Seneca serisse le tre Consolationes (a Elvia, a Marcia e a Polibio), un'epistola corisola-toria a Marullo per la mořte del figlio (cfr. Epist. ad Lucii. 99) e una a Ebuzio Liberale (cfr. Epist. ad Lucii. 19 13) dopoTincendio di Lione. 22. Ulixeos ... erroribus: per la proiezione di Petrarca nel mito di Ulisse cfr. VIntroduzione. Ma si noti qui Pefficacia del chiasmo, figura della speculari-tá: rimmagine di Ulisse rimanda al poeta i propri tratti riflessi alio speechio. 23. in exilio ... in exilio: ser Petracco,;padre di Francesco, bandito da Firenze nel 1302 con la pretesfuosa aceusa di baratteria, si rifugiö ad Arezzo dove il poeta nacque il ao luglio. 1304. 24. matris: Eletta Canigiani, nata intorno al 1280. .; 25. Inde ... dextera: la madre Eletta con il piccolo Francesco raggiunse a Incisa la famiglia paterna nei primi mesi del 130$. 26. Metabus Camillam: Virgilio racconta nel'Eneide (xi J44 ss.) come Metabo, nuotando tra i flutti perigliosi del fiume Amaseno, mettesse in salvo la figlioletta Camilla dopo averla legata bene a un'asta e fatta giuhgere con un lancio sicuro sulla rivä opposfä. 27. Finis ... Pise: il pöeta e la famiglia giunsero a Pisa nel 1311. 28. unde ... passus: ií viággio per mare da Genova a Marsiglia, per rag-giungere Cárpéntras, in Provenza, risale al 13I2. 29. militia ... terrain: cfr. tob. 7 1: «militia est vita hominis super terram». 30. Terrentius ... uterer. Ter., Andr. 13-14. 73 31. Seneca Ciceronem: Sen., Epist. ad Lucii 118 1-2. Cicerone, rivolgendosi ad Attico (Ad Att. 1 12 4), lo esortava a scrivergli qualunque cosa, anche se non aveva nulla di particolare da dirgli. 32. Cicero ... ait: Cie., Ad Q. fr. I 1 37. 33. quamvis .., esset il titolo origiftario della raccolta doveva essere Epy-stolarum mearum ad diversos liber. H «varium Carmen» che viene menzionato subito dopo fa riferimento alle Epystole in versi. 34. Phidie ... Cicero: nel De orat. n 73 Cicerone confronta l'oratore che raggiunge i massimi livelli delTeloquenza con la perfezione conferita alla statua di Minerva dal celebre scultore greco Fidia. 35. animi ... effigiem: i piů insigni eritici petrarcheschi (Billanovich, Wilkins, Carrara, Ricci, Dotti) sono stati finora concordi nel vedere in questa espressio-ne un'allusione aüa lettera Posteritati. Ultimamente Francisco Rico (rivedendo la sua origiríaria interpretazione del 1974 che rawisava nel Secretum l'opera celata dietro a quell'espressione) individua, con prove piů che convincenti, mW Africa r«effigiem» di cui qui si parla.; Cfr. F. Rico, "Animi effigies". L'"Africa" nel pro-logo alle "Familiari", in Verso tl Centenario petrarchesco. Prospettive critiche, Se1 minario di studi (Bologna, 24-25 settembre 2001), in stampa nei "Quaderni petrarcheschi", XI (2001). 36. de fortunis perditis: al momento dell'esilio, nel 1302, a Ser Petraccp, vennero confiscati i beňi. ....■„ 37. Quibus ... offendar. nella Pam. xxrv 3, indirizzata a Cicerone e datata 16 giugno 1345, Petrarca rimprovera all'oratore latino certi comportamenti incoe-renti sul piano politico e personale. 38. Que ... quoque: Seneca ě il destinatario della Pam. xxrv 5. Petrarca lo loda come filosofp, ma ne condanna il rapporto con Nerpne. Al momento della stesura della suddetta Familiäre il poeta riteneva ancora che YOctavia fosse tra^ gedia senecana, opinione su cui in seguito esprimerä fondati dubbi. Un mano-scritto delle tragedie di Seneca po'sseduto e postillato dal Petrarca ě il ms T m 11 della Biblioteca del Monasterio dell'Escorial. .Sulla presenza di Seneca tra-gico nell'opera pětrarchesca mi peraietto; di rinviáre a L. Chines, Ricezioni pe-> trarchesche di Seneca tragico, in Miscellanea senecana, a cura di G. G. Biondi, in "Paideia", Lin (1998), pp. 77-88. 39. Varroni Virgilioque: sono le Familiari xxrv 6 e xxrv 11. Gli altri a cui allude subito dopo sono Quintiliano, Tito Livio, Asinio Pollione, Orazio e Omero. 40. Ille vir. Cicerone. 41. quod ... Seneca: Sen., Nat. qUaest. VI 21. 42. Una ... salutem: Verg., Aen. n 354. 43. Tum ... noveris: per quanto il Petrarca decidessé che il 1361 avrebbe dovuto segnare la conclusione della silloge delle Familiäres e la data di inižió delle Seniles, ě noto che in realtä tale distinzione non fu mai rigida, ma, in conformitä con le esigerize artistiche dei due epištolari, alcune delle Familiari furono composte dopo il 1361 e alcune Senili prima. 44. 'Si ...'/:.. ruině: Hor., Cam. in 37-8. 4j. Le Epystole, scritte sul modéllo delle Epistulae di Orazio, furono composte in un árco di tempo molto anipio, la piü antica risale al 1331. Ricevettero, al pari delle Familiäres, una sistemazione organica intorno al 1350. La raccolta, che conta 66 letteré diyise in tre libri, solo molto tardi, tra il 1363 e il 1364, verrä licenziata dall'autore, il quale nella Fam. xxn 3 a Barbato da Sulmona, dedicatario dell'opera (cfr. infra, nota 46), esprime i dubbi e le perplessitä che ne avevano prorogato la pubblicazione. Dal momento che il poeta non ha in- 74 dicato le date e i luoghi di composizione delle Epystole, i riferimenti topici e cronologici sono stati e sono ancora oggetto di discussione. 46. Marco Barbato da Sulmona, letterato famoso che visse alla cotte di Roberto d'Angiö a Napoli. Fu uno degli amici piü cari di Petrarca fino alla morte sopraggiunta nel 1363. A lui sono dedicati i tre libri di Epystole in versi, di cui questa lettera, composta probabilmente nel Nord Italia, forse a Mantova tra il 1349 e il 1350, e il proemio. Per la temperie deU'animo e 1'atmosfera che vi sono sottese e per i legami con la prima delle Famiiiares cfr. supra, nota 1. 47. pium ... regem: re Roberto d'Angiö che nel 1341 aveva giudicato il poeta degno della Corona d'alloro. La sua morte (di cui Petrarca ricevette notizia probabilmente nel febbraio 1343) e compianta nell'egloga n del Bucolicum Carmen (Argus). 48. melle ... / ... Hybleo: il miele decantato nella classicitä prodotto dalle api nutrite dalla varietä dei fiori del monte Ibla, in Sicilia. 49. spargimur ... / ... Alpibus: Petrarca si riferisce alla sua abituale dimo-ra in Provenza e a quella napoletana dell'amico. •- . 50. bustum .../... origo: rispettivamente Napoli e Mantova. 51. sparst ... I carminis: non sfugga il legame con le "rime sparse" del sonetto proemiale dei Kerum vulgarium fragmenta, ■:■ 5%; nervös I ... velim: fino. a quando non si fossero consolidati dawero l'ingegno e lo stile. * 53. affectus varios: cfr. RVF 1 5: «del vario stile in ch'io piango et ragio- no». ' 54. curasque ... inanes: cfr. RVF 1 6: «fra le vane speranze e '1 van dolore». 55. ille puer ... vulnus: il dio Amore. • ; 56. Ipse ... videbor. cfr. RVF 1 4: «quand'era in parte altr'uom da quel ch'i' sono». ■ : 57. Tempus ... amorem: in realtä forse qui sarebbe meglio tradurre il ver-bo exstinxit lasciando il perfetto. Owero il tempo diminiü quell'amore che poi la morte di Laura (1348) estinse. Infatti il poeta dichiara in altri luoghi della sua opera che la fiamma d'amore si era giä attenuata quando la sorte sottrasse l'amata. ■■■ •■ 58. breve marmor: cfr. RVF 304 9: «Quel poep e morto, e '1 copre un pic-ciol marmo»; iamque ... pudet: cfr. RVF 1 11-12: «di me medesmo meco.mi vergogno; / et del mio vaneggiar vergogna e '1 frutto». 59. turba ... / ... aliena: si ricordino le riflessioni di Boccaccio nelProemio 4-5 del Decameron: «Nella qua! noia tanto refrigerio giä mi porsero i pia-cevoli ragionamenti d'alcuno amico e le sue laudevoli consolazioni, che io por-to fermissima opinione per quelle essere avenuto che io non sia morto». 60. Veniet... / ... paratu: örnata di maggior pregio e decoro. 61. nuge: la poesia piü lieve; quella della Urica volgare. 62. maiora paramus: allude alle opere piü impegnative come il De viris illustribus, alla cui sistemazione si accingerä da Ii a poco, nel 1351. 63. Cfr. supra, nota 45. La lettera risale probabilmente al giugno del 1349 e fu scritta in tempi non lontani da quelli della composizione dell'epistola proemiale delle Familiari, indirizzata come si e visto allo stesso Socrate. Questa lettera e le Familiari 8 e 9 che seguono nello stesso libro costituivano origi-nariamente un unico testo epistolare sempre indirizzato al medesimo destinatario. 64. Marco Tullio: cfr. Cie., Ad Q. fr. 1 3. 65. Virgilium: cfr. Verg., Aen. n 368-369. 66. elegos: l'elegia e il genere letterario consacrato alle lamentazioni e alle manifestazioni sentimentali. 75 I'POCA I i.A CltlSI »Kl. MONI«) COMUNAI.K 1300-1380 un cadavere sentii, come allora nella mia carne, quäle nullitä, o piuttosto quäle miseria e ignominia sia l'uomo, se non compensa l'ignobilitä del suo corpo con la nobiltä dell'animo. Che piü? Nelle mani dei medici, incerto tra la speranza e il timore, sono qui giacente da quattordici giorni; e quat-tordici giorni, se si considerino come altrettanti anni, sono a mio giudizio assai lunghi e molesti. Poiche questo stato, che in ogni luogo mi sarebbe stato grave e importuno per il fatto che a me, piü che ad altri non soglia, questa inerzia e questo riposo intorpidiscono le forze dell'ingegno quäle esso sia, mentre le rafforza il moto regolato, ora soprattutto m'e gravissi-mo e importunissimo per il desiderio insaziabile di rivedere la regina del-le cittä, che quanto piü riguardo tanto piü ammiro e piü sono costretto a credere quel che di essa fu scritto. Cerco tuttavia di consolarmi della mia disgrazia e del mio dolore come se mi siano stati mandati dal cielo, pen-sando che se il mio confessore si dimoströ verso di me troppo indulgente, altri ora vi sopperisca; e talvolta mi viene in mente esser disposizione di Dio, che avendo egli risollevato con le sue mani l'animo mio zoppicante, ora debba per compenso zoppicare il corpo. In queste considerazioni, il cambio mi e apparso non al tutto triste e miserando, e ne rendo grazie a Colui che mi rese la speranza di rivederti presto guarito di corpo e d'ani-mo. Questo, o amico, io ti scrivo ancora giacente nel mio lettuccio - e la mia scrittura te lo dimostra -, non perche tu ti dolga di quel che mi e ac-caduto, ma perche tu goda nel sapere che ho sopportato di buon animo questa disgrazia, e altre piü gravi ne sopporterei, se mi capitassero. Vivi fe-lice, sta' bene e ricordati di me. Roma, il 2 di novembre, nel silenzio di una notte tenebrosa. serum et vile animal est homo, nisi ignobilitatem corporis animi nobilitate redemerit. Quid multa? inter manus medicorum, inter metum et spem salutis dubius, iam quar-tumdecimum diem Rome iaceo, qui dierum numerus, si cum annis totidem confera-tur, iudice me longior atque molestior sit. Hie enim status cum ubique michi gravis et importunus futurus esset eo quod preter naturam plurimorum quantulacunque vis ingenii mei situ et quiete corporis torpet, motu sobrio vegetatur, tum hic presertim importunissimus atque gravissimus est propter animum inexplebilem regine urbis aspectibus, quam quo magis intueor, magis miror et magis magisque ad credendum cogor quicquid de hac scriptum legimus. Casum tarnen ipse meum doloremquecon-solor, quasi hoc celitus actum sit, ut quoniam in me confessor meus fuisse lenior vi-debatur, quod ab illo pretermissum fuerat, alter impleret, et interdum, fateor, putavi iudicium Dei esse volentis ut cuius animum diutissime claudicantem ipse manibus suis erexerat, eius corpus de cetera claudicaret. Que rite libranti minime tristis aut misera censenda erat alternatio, gratias Ei qui michi spem restituit te in proximo recto simul animo ac corpore revidendi. Ceterum hec tibi, amice, adhuc - quod ipsa li-terarum facies indicat - in grabatulo meo iacens scribo, non ut doleas hec nobis ac-cidisse, sed ut gaudeas me et hec equo tulisse animo et multo graviora laturum esse si ingruerint. Tu vive feüciter et vale, nostri memor. Rome, IV Nonas Novembris, silentio noctis intempeste. mm Ist W §§ WĚĚĚ l'X.4 ľKANCKSCO PKTKARCA. KACCOl.ľl-: l'l'IMOI.AIII Un giudizio su Dante (da Famiiiares, XXI, 15) I Vizione esercitata dalľesempio delle opere di Dante sulla formazione let-icraria e sull'attivitä creativa di Petrarca ě tema tra i piü interessanti per i Icttori, di oggi come del Trecento. La poetica petrarchesca era infatti, come si ě visto, per molti aspetti antitetica a queíla delľAlighieri: rilancio di una scrittura latina rifondata, contro ľaffermazione della dignita del vulgare; ricerca di uno Stile aulico e armonioso, privo di quegli scarti lingui-sticí e tonali propri dello stile comico della Commedia. Molti studi recenti (Santagata, Trovato) hanno messo in luce innumerevoli memorie dante-sche non solo nelle opere volgari del Petrarca ma anche in quelle latine; e gli stessi interlocutori di Petrarca, spesso appassionati lettori di Dante, erano curiosi di comprendere portata e caratteri di tale relazione. Tra que-sti, il piú attivo era certo Boccaccio. Durante una permanenza di circa un mese, tra il marzo e ľaprile del 1359, nella casa milanese del Petrarca i due amici discussero a lungo del valore della poesia di Dante, che Boccaccio lodó senza riserve ricevendo perö ľimpressione che l'amico non fosse completamente d'accordo. Tornato a Firenze, temendo di avere in qual-che misura offeso il suo ospite con quei prolungati elogi, Boccaccio scris-se al Petrarca per precisare che comunque la sua ammirazione nei suoi confronti era ben superiore a quella nutrita per l'Alighieri, al quäle peral-tro doveva riconoscere di essersi profondamente ispirato in gioventü. L'epistola, di cui qui si riporta la prima parte, ě la risposta alla lettera di Boccaccio, dai cui con tenuti-Petrarca dedusse eviden temen te che nel-ľamico, come in altri contemporanei, poteva essersi radicata l'idea, per lui certo inaccettabile, che fosse invidioso della fama di Dante. E non a caso, ľapprovazione per la stima riservata a Dante da Boccaccio ě seguita da una esplicita assicurazione di estraheitä al peccato d'invidia: vi ě anche un riferimento alla diffusione di maligne dicerie relative a un suo presunto odio e disprezzo per l'Alighieri. I primi argomenti, dunque, sono di ordi-ne morale, e alla stessa sfera appartiene il ricordo dell'affratellamento de-terminatosi a seguito dell'esüio patito in comune, ricordo che accenna persino ad un incontro tra Dante e un Petrarca ancora fanciullo. Ma i successivi elogi rivolti all'Alighieri sono sviluppati in modo tale da far risaltare la diversitä e superiorita che Petrarca si attribuisce. Dante ě lo-dato per aver dedicato la sua vita agli studi e alla gloria poetica, incurante delle grandi difficoltä pratiche che lo colpirono: ma si tratta di una qualitä ben condivisa dallo stesso aretino; ed ě presentato come un poeta nobile per i contenuti affrontati, purtroppo vittima di quel pubblico popolare da lui cercato con le sue scelte linguistiche, ma incapace di recepire i suoi versi senza storpiarli e fraintenderli. E se in gioventü Petrarca si era astenuto da una troppo accurata lettura della poesia dantesca per non esserne ec-cessivamente influenzato, il triste destino di quella poesia di venire irri-mediabilmente «malmenata dal volgo», fu tra i motivi che indussero Petrarca a percorrere una strada completamente diversa, piü colta e rivolta ad un Dubblico díú selezionato. 'HM Petrarca Memorie dantesche II dialogo Petra rca-Boccaccio Una difcsa dal peccalo di invidia Superiorit il di Petrarca e il pubblico della pucsiii