an che U lung* Vn guantot che fa pensare non solo al De Gregoři piíi classico ma lOS0 \\ r/n realizzato da Dylan coil la violinista Scarlet Rivera. L'anticol ..... Rlastrocche rests immuh.to (lo dimostra un brano come Rosa] imc rests ImmuMta la passionedel camautore per íl folk nostrano ,i i da I me dim killer, con Ambrogio Sparagna att'organetto che tornl San< ioua alle tastier*, < lorrado Rustic i alle chitarre, alle tastieree ammasione, Steve Smith alia batteria e Benny Rietveld al basso: con De G regi >ri ha realizzato 1'intero album neglí studi Fantasy di IVrKolo. m California. (adattato da G. Videtti, in "Musical", 4 settembre 1996 LA RECENSIONE PI UN FILM Billc August, Im casa degli spiriti, con Antonio Banderas, Jeremy Irons, Glenn (lose, Winona Ryder, Meryl Streep, 1993, Constantin Film Productions (USA) f inque attori d'eccezione (Antonio Banderas, Jeremy Irons, Glenn Close, Wi nona Ryder, Meryl Streep) diretti da un regista d'eccezione (Bille August, vinci tore del premio Oscar nel 1988) interpretano un film tratto dal pni famoso ro manzo della scrittrice Isabel Atlende, La casa degli spiriti, che racconta, rico struendo la storia di una famiglia, quasi un secolo di storia del Cile. Le vicende narrate partono dal 1920 e arrivano al 1973 (l'anno del colpo di stato del gene rak Augusto Pinochet) e hanno come protagonista un eroe solitario, ambizioso, ■ ku v c disperato: Esteban Trueba, interpretato da Jeremy Irons. Grazie alia scoperta di alcune pepite d'oro Trueba, da poverissimo, diventa un potentissi-mo proprietary terriero, impegnato a gestire il latifondo delle Tres Marias, uno dei piü ricchi del paese. La moglie Clara, un delicato personaggio femminile interpretato da Meryl Streep, ha delle particolari proprieta sensitive: gli oggetti, dai candelabri alle sedie, le si muovono intorno, e gli spiriti comunicano con lei. Con gli anni, il Palazzo delle Tres Marias diventa "la casa degli spiriti": qui na-sce Bianca, figlia di Esteban e di Clara, che fin dall'adolescenza si innamora di Pedro, un suo compagno d'infanzia, figlio del contadino indio che nella tenuta si occupa un po' di tutto. Nel film le vicende sentimentali si intrecciano a quelle politiche. Pedro (interpretato da Antonio Banderas) si schiera dalla parte dei braccianti del latifondo sfruttati, mentre Trueba diventa un latifondista sempře piü violento e conservatore, fmo a opporsi conogni mezzo all'unione di sua figlia Bianca con Pedro, ormai divenuto un rivoluzionario fuorilegge. Come si puo capire, molti elementi rendono questo film un vero e proprio kolossal dalle caratteristiche epiche, un po' realisttco e un po' magico come tutte le stone rac-contate dagli scrittori sudamericani. Gli attori, neanche a dirlo, sono tutti bra-vissimi: cornunque, l'interpretazione piü riuscita ě quella di Jeremy Irons, che si ě completamente immedesimato nei panni del proprietario terriero, difensore del culto del possesso, e che a un certo punto del film lascia emergere con uns somiglianza anche fisica, uno storico modello cinematografico di latifondista quello interpretato da Burt Lancaster nel Gattopardo di Luchino Visconti Scanned by TapScanner ©ÜlPATI j * in coso Tre sched<"r ^ ^ ^ videocassette con i film e i CD. Quj Provate a sdwda* . v«^ (per ^ per videocassette e per dischi, sotfo trovate Ire «P jate|e (0 fotocopiatele) fino ad avere .1 numero CD o audiocasseltej, k ^ & usafe ;| computer/ potete adoperare Ii schede di cm ave |siasi programma che abbia al suo inte «1 modello s,m,'e '°unqnumero a ogni Scheda e mettete un'etich numero CD o audioc««--- bisogno. Se usate il Computer, poiete adoperare di schede di cui ave ^ programma che abbia al suo interno M. modelb 5,m,'en",u;numero a ogni Scheda e mettete un'etichetta üno «hedar.0. Date un ^ ^ ^ ^ ÄÄsse«« corrispondente. Scheda inlormaliva per libri AUTORE TITOLO LUOGO DI EDIZIONE EDITORE ANNO DI EDIZIONE PAGINE SCOLASTICO/Materia NON SCOLASTICO/Genere Scheda infformaliva per videocassette REGISTA TITOLO ATTORI ^□1 ^^ATOGRAFICA GENERE DU RATA Scanned by TapScanner TIŽTI W« »ACCOOtllWI DATI Scheda Informativa per dischi, CD o audiocassette n. ARTISTA TITOLO ANNO DI PRODUZIONE CASA DISCOGRAFICA BRANI MUSICISTI GENERE DISCO □ CD □ AUDIOCASSETTA □ DURATA 2 A tutto volume Scrivi la recensione dell'ultimo libro che hai letto. Ricorda che, oltre ai dati essenziali (autore, titolo ecc.), devi riferire: • qual ě il contenuto del libro; • quali sono i temi fondamentali trattati; • che cosa ha voluto dire l'autore; • qual é il tuo giudizio sul libro. 3 leri ho visto un film bellissimo... Scrivi la recensione del film piú bello che hai visto in televisione questa settimana. Ricorda che, oltre ai dati essenziali (regista, titolo, attori ecc), devi riferire: • qual é il contenuto del film; * quali sono i temi fondamentali trattati; • che cosa ha voluto dire il regista; * qual é il tuo giudizio sul film. Scanned by TapScanner